Medaglia di Bronzo al Valore dell’Esercito
Decreto 4 gennaio 1978
In una situazione di eccezionale gravità accorreva con tempestività in soccorso della popolazione del Friuli duramente colpita da disastroso sisma e impegnava, con instancabile ed ininterrotta attività, i propri equipaggi in coraggiose missioni svolte essenzialmente in zone impervie e non altrimenti raggiungibili, fornendo contributo determinante nel salvataggio dei feriti e nella garanzia dei rifornimenti prioritari (Valli del Torre e del Natisone, 6 – 13/5/1976 – al 48° gr. sqd. eri “Pavone”).
Croce di “Cavaliere” dell’Ordine Militare d’Italia
al 7° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega” con la seguente motivazione:
Concessa il 26 luglio 2017
Reggimento elicotteri caratterizzato da spiccata preparazione ed efficienza, che, operando in contesti difficili ed ostili, dava superba prova di ardimento anche in condizioni climatiche estreme.
Gli equipaggi del 7° “Vega”, dalle martoriate terre balcaniche ai remoti e ostili territori iracheni, libanesi e afghani, conducevano, con fermezza e determinazione, molteplici missioni di esplorazione, di combattimento e di supporto. ben consapevoli dei pericoli connessi a queste azioni, si prodigavano con encomiabile dedizione al raggiungimento degli obiettivi assegnati, contribuendo a garantire, con ammirevole tenacia, la sicurezza delle forze di terra.
Unità fortemente coesa che dando prova di altissima capacità professionale, rafforzava il prestigio dell’Italia in ambito internazionale.
Albania, Kosovo, Iraq, Libano, Afghanistan, 1997- 2016
http://www.esercito.difesa.it/organizzazione/capo-di-sme/Comando-Forze-Operative-Nord/Divisione-Vittorio-Veneto/Brigata-Aeromobile-Friuli/7-Reggimento-AVES-Vega/Pagine/Il-Medagliere.aspx